fbpx

I video Experience Nature con bambini e adulti con problemi di Autismo

“Un percorso con i video EXPERIENCE NATURE con bambini e adulti con problemi di Autismo offre molte potenzialità. E’ uno strumento per beneficiare di Input Naturali,
 senza attivare canali sensoriali come il tatto e l’olfatto”.
cure naturali

“Un percorso con i video EXPERIENCE NATURE con bambini e adulti con problemi di Autismo offre molte potenzialità. E’ uno strumento per beneficiare di Input Naturali,
 senza attivare canali sensoriali come il tatto e l’olfatto”.

Offre l’opportunità di modulare gli stimoli sonori: l’apparato uditivo di questi bambini è particolarmente sensibile… tutti gli apparati acustici possono essere adattati in base alle esigenze del singolo, ad esempio regolando il volume al minimo, personalizzando i bassi e gli acuti in un certo modo…

Offre l’opportunità di modulare gli stimoli visivi: qualcuno può aver bisogno di arrivare quasi al bianco e nero, o togliere il rosso… I video permettono di esporre gradualmente l’intensità del colore originale, beneficiando da subito di tutto il resto.

Offre l’opportunità di rapido accesso (se siamo lontani da mare o montagne… ).

Offre l’opportunità di rapida interruzione. I comportamenti problema sorgono anche in contesti ottimali ed accoglienti. Un improvviso ricordo sgradevole, l’attivarsi di una ipersensorialità possono pervadere la persona con autismo e trasformare in fastidio -disagio, “incubo”, quello che fino a poco prima era un tripudio di gioia. Per chi se ne occupa (genitore, insegnante, operatore), interrompere il cortocircuito mentre si è a decine di chilometri da casa è veramente difficile.

Offre l’opportunità di integrarsi col programma educativo in atto. A scuola un certo argomento studiato su un libro può risultare “sterile”; condividere con i compagni gli ambienti e gli elementi naturali può essere una carta vincente per insegnargli certi contenuti (stagioni, ambienti, colori…).

Utile per anticipare contesti che si andranno a vedere, aiuta a contenere i comportamenti problema che sorgono nel gestire le nuove informazioni, anche se bellissime.

Utile per comprendere – scoprire – gestire quale canale sensoriale o effetto viene maggiormente ricercato o rifiutato (riflessi dell’acqua, determinati colori, …)

Efficace per aumentare le opportunità di relazione o indipendenza.

Informazioni tratte dal materiale gentilmente fornito dall’Ins. Elisabetta Scuotto, Coordinatrice Responsabile Sportello Informativo e Biblioteca Specializzata del Centro Servizi Autismo, Piacenza

Post Correlati