fbpx

La natura è un vero e proprio carburante per l’anima.

Richard Ryan, professore di psicologia dell’Università di Rochester

UNA PIACEVOLE MEDITAZIONE
A OCCHI E ORECCHIE APERTI

Questo nuovo approccio terapeutico, nato grazie a una particolare tecnica audiovisiva, si basa su frequenze e cicli precisi, in grado di agire sul sistema nervoso centrale apportando un profondo rilassamento e uno stato di benessere generale.

Il metodo di ripresa e montaggio è il punto distintivo di Alamar rispetto agli altri video di natura, perché la tipologia delle immagini e il ritmo con cui si susseguono in dissolvenza, con precise durate (brevi/lunghe), amplifica l’immersione nella natura, fino a ripristinare un profondo equilibrio interiore. L’utilizzo esclusivo dei suoni naturali, senza alcuna interferenza né inquinamento, inoltre amplifica e rinforza l’effetto di benessere.

relax

i benefici delle frequenze e dei cicli

I video di natura Alamar si basano su frequenze e cicli precisi, che apportano effetti benefici sulla psiche. Si tratta di isolare riprese specifiche e immergersi in esse il tempo necessario, affinché si diffonda un’intensa sensazione di benessere, di calma interiore, di rigenerazione profonda.

video di natura

Inducono alla contemplazione senza bisogno di esperienza.

video di natura

Rilassano, rasserenano, apportano calma interiore, buonumore, meraviglia.

video di natura

Aumentano le capacità di attenzione, la creatività, l’intuizione.

immagini fiori

Dispongono alle relazioni sociali, favoriscono la collaborazione.

IL RESPIRO DELLA VITA

I RITMI CRANIO-SACRALI

Ogni video si sviluppa sulle sequenze dei cicli dell’energia vitale, secondo la tecnica craniosacrale ideata dal Dott. Sutherland. Questi scoprì che al centro del nostro corpo si originano dei ritmi ondulatori e involontari, evidenziando l’esistenza di una fluttuazione del fluido cerebro-spinale, il liquido che avvolge e protegge il nostro cervello e il nostro midollo spinale. Una vera e propria respirazione “fluida”, il respiro profondo delle cellule.

immagini neve
salute e benessere

LA RESPIRAZIONE
“LIQUIDA”

Questa respirazione si esprime con i movimenti ritmici dei fluidi, creando delle maree che si diffondono in tutto il corpo.
È un vero e proprio respiro, che segue ritmi lenti e sottili sia nei fluidi corporei sia in tutto l’ambiente, conosciuti come marea media e marea lunga. Nell’approccio biodinamico la salute è vista come una forza creatrice e intelligente, che genera e mantiene la nostra forma, struttura e fisiologia.

SEQUENZE BREVI E
LUNGHE

I cicli de “Il Respiro della Vita” (Sutherland) corrispondono a due fasi, la prima è quella più breve, detta Marea Media, e la seconda è definita Marea Lunga o Respirazione Primaria. La corretta scansione e movimento di queste maree è un parametro fondamentale per il nostro benessere.
La collezione di video di natura Alamar ricalca esattamente gli stessi ritmi con le due sequenze, la lunga e la breve, proponendo una visione e un ascolto scanditi dai cicli delle maree “interne”. Questo favorisce il riequilibrarsi dei cicli del fluido cerebro-spinale e un migliore stato di salute.

bosco
bottone play anello

I BENEFICI DELLA NATURA

Le sperimentazioni effettuate con i video di Cristina Fino confermano le due grandi teorie di ricerche  mondiali in merito alla visione di immagini naturali: Teoria del Recupero dallo Stress e Teoria della Rigenerazione dell’Attenzione.

IL METODO

La bellezza della fotografia unita alla vitalità del video. La vitalità trasmessa dalle immagini in movimento, racchiusa in una inquadratura fotografica in grado di stabilizzare e tranquillizzare l’osservatore,  permette di sperimentare l’atmosfera del Qui e Ora, di ancorare il pubblico portandolo dentro al quadro vivente, in connessione con la natura, sperimentandone i benefici rigeneranti (Neuroni Specchio). L’equilibrio tra movimento e quiete, tra azione e non-azione, favorisce il riequilibrio e l’armonia. Come afferma Plotino: “Il Movimento è puro, la Quiete è stabile, il Bello traspare, la Visione si attua nella sua pienezza, la Vita è perfetta e instancabile.”

La natura familiare delle scene proposte fa sì che si attivi la memoria emozionale, permettendo di rivivere lo stupore e la meraviglia, le emozioni intense e pure del primo sguardo. In una natura familiare non abbiamo bisogno di stare all’erta, sempre attenti e vigili, perché ci troviamo in un ambiente che ci protegge, nel quale ci sentiamo al sicuro. Questo fa sì che si attivi l’attenzione Involontaria. L’attenzione diretta può così riposarsi e rigenerarsi. Grazie ai neuroni specchio il corpo rivive la memoria cellulare e ricollega a tutti i sensi l’esperienza vissuta. Scopri di più >

La visione può diventare una piacevole meditazione ad occhi aperti, facile e comoda in qualsiasi momento, senza bisogno di pratica o di consapevolezza. In pochi attimi la mente si calma, il pensiero si dirada. E’ possibile entrare in contatto con la propria parte più pura e profonda, in unione e risonanza con la bellezza della natura. La calma sorge attraverso la stimolazione visiva e sonora di immagini in movimento, per tornare nel qui e ora. Un’ampia scelta di temi, di possibilità e vibrazioni, per vivere l’esperienza adatta a tutti. Scopri di più >

Le frequenze vibratorie dei colori, delle piante e fiori officinali, degli elementi, delle stagioni, dei diversi ambienti e fasi del giorno, per agire con la maggiore efficacia e precisione possibile a seconda del momento, dello stato d’animo, o della patologia. Le proprietà terapeutiche dei colori e delle piante officinali, come quelle di elementi e stagioni, agiscono sul piano fisico, mentale, psichico e spirituale. La visione dei video di natura Alamar Life offre un valido aiuto in caso di disagio e ne previene l’insorgere, grazie a una migliore qualità di vita. Scopri di più >

Che si tratti di un colore, un fiore, un bosco, un paesaggio… ogni argomento viene trasmesso, oltre ai singoli filmati, attraverso due sequenze nelle quali, in modo armonico e coerente, le 15 clip che costituiscono il tema si susseguono attraverso cicli precisi. Nella sequenza breve le immagini dissolvono l’una nell’altra ogni 12”, nella sequenza lunga ogni 50”. Sono i cicli che il dott. Sutherland, ideatore della tecnica craniosacrale, ha identificato come i cicli della salute e della guarigione, chiamandole Marea Media e Marea Lunga, o Respirazione Primaria. Le sequenze consentono un’immersione prolungata nella natura anche in soggetti con difficoltà di concentrazione: quando l’attenzione sta per venire meno, l’immagine si rinnova, rimanendo al contempo coerente, in modo tale che non si riattivi l’attenzione diretta.

I BENEFICI

Teoria del Recupero dallo Stress (Ulrich, 1983)

Per dieci anni Ulrich ha allestito pareti di ospedali con immagini naturalistiche, per poi formulare la sua teoria, convalidata da 35 anni di altri importanti esperimenti mondiali. Sempre più con maggiore frequenza, ricercatori di tutto il mondo – in vari ambiti – ne comprovano la validità. Secondo la teoria del recupero dallo stress, la natura promuove il benessere psicofisico attivando risposte a livello emozionale, cognitivo e fisiologico, fino alla riduzione della pressione sanguigna, della tensione muscolare e della conduttività della pelle, consentendo il recupero da situazioni di stress psicofisiologico e una significativa riduzione della percezione del dolore. Scopri di più >

Teoria della Rigenerazione dell’Attenzione (Kaplan & Kaplan, 1989 )

Secondo la teoria della rigenerazione dell’attenzione proposta dagli psicologi Stephen e Rachel Kaplan, in seguito avallata da numerosissime ricerche, la natura esercita una funzione di fascination capace di rigenerare il potenziale di attenzione diretta degli esseri umani. Un approccio nuovo all’identificazione dei meccanismi di ripristino cognitivo, dimostrando come ambienti caratterizzati da un’elevata presenza di elementi naturali permettano ai circuiti cerebrali deputati all’attenzione di “riposare” e ristorarsi un po’, favorendo la rigenerazione delle risorse cognitive e intuitive e, più in generale, delle capacità psicofisiche e relazionali dell’individuo. Scopri di più >

Negli stati di meditazione il cervello attiva sostanze che cambiano l’atmosfera mentale e tengono lontana l’ansia e molti altri disagi interiori. Si riduce lo stress e migliora la cognizione, l’umore, il sonno e i disturbi correlati.

  • La meditazione riesce a modificare e depotenziare le sequenze cellulari pericolose per la salute, rendendo al contempo più attive quelle di geni importanti. (Herbert Benson)
  • Può influire sul cervello, in particolare nelle regioni cerebrali collegate alla memoria, all’autocoscienza, all’empatia e allo stress. (Massachusetts General Hospital)
  • È utile per ridurre il rischio d’infarto. (American Heart Association)
  • Contemplare scenari naturali pacifici permette a differenti aree del cervello di lavorare in sincronia. (Hunter et al., 2010).

La visione contemplativa della bellezza e vitalità della natura allena la capacità di prestare un’attenzione consapevole e completa al momento presente. Scopri di più >

Le proprietà terapeutiche dei colori, degli elementi, delle piante officinali agiscono sul piano fisico, mentale, psichico e spirituale, consentendo la maggiore efficacia e precisione possibile. Ogni colore, elemento, fiore emette una sua particolare lunghezza d’onda, che attiva, in risonanza, quella stessa energia dentro di noi.

Tutto vive, solo perché vibra. Al variare della lunghezza d’onda corrisponde una modifica del suono che tale materia emette. Ecco il principio sul quale la cromoterapia oggi funziona: mette in risonanza quella parte del nostro corpo che si è creata in un determinato colore. […] Un ripristino della frequenza originaria, una rimodulazione coerente alla purezza della loro creazione il giorno che l’energia è arrivata su quel piano specifico e ha utilizzato quella particolare banda per mettersi sempre più allo scoperto nella materia. Dal livello più alto a quello più basso, in forma differente per mantenere sempre l’informazione originaria (energia) uguale a se stessa”. Maurizio Forza, Omeopatia simbolica. Scopri di più >

Secondo la teoria della rigenerazione dell’attenzione, per essere rigenerante (Restorative) un ambiente deve rispettare 4 caratteristiche:

  1. essere differente rispetto alla routine quotidiana (Being-away)
  2. essere in grado di promuovere l’esplorazione senza sforzo cognitivo (Extent)
  3. fornire stimoli piacevoli dal punto di vista estetico (Fascination)
  4. risultare familiare (Compatibility).

I video di natura Alamar permettono di soddisfare tutti i requisiti e per questo apportare profondi benefici. Scopri di più >

Tutti i quadri viventi Alamar permettono di operare in multisensorialità: dal mare ai fiumi e laghi, ogni tema consente di vivere esperienze tattili e olfattivo/gustative, stimolando tutti i sensi con sinestesie. Molti fiori e piante officinali (timo, salvia, camomilla, lavanda, rosa, malva, menta, ecc.) sono alla base di tantissimi rituali di benessere, un’immersione totale nella magia dell’essenza scelta, per un’esperienza profonda di nutrimento.

Altrettanto magica e rituale è la visione dei filmati, accompagnata da massaggi agli olii essenziali in sinergia con le immagini: fragranze fresche al sapore di mare, oppure il profumo della terra, per amplificare l’effetto benefico e il potere evocativo delle riprese video Alamar.
Scopri di più >