fbpx

Alamar Box offre sequenze video di Natura già selezionate e inserite in una programmazione automatica, per tutti i giorni dell’anno, oppure da scegliere in una ricca selezione, per comporle in autonomia. È il dispositivo che trasforma qualunque stanza in un’oasi di benessere, con meravigliosi paesaggi vivaci e stimolanti, in sintonia con i ritmi delle stagioni.

benessere

I benefici della contemplazione di un tramonto, di una giornata tra i fiori della campagna, oppure sulla riva di un lago o al mare. Questo e molto altro offre Alamar Box, con proposte specifiche pensate per le case di cura, come supporto ai trattamenti delle diverse patologie che presentano i loro ospiti.

Si tratta di una terapia non farmacologica, studiata per essere proiettata in automatico, giorno e notte, per ogni momento dell’anno, in sintonia con i ritmi quotidiani e con i cambi di stagione. I video di Natura Alamar hanno ormai alle spalle anni di sperimentazioni in ambito sociosanitario, con risultati certificati.

Benvenuti nella natura in una stanza.

ico_relax

BOX EASY: IL CANALE RELAX PER TUTTI I GIORNI.

Sarebbe bello fare una passeggiata nella Natura, senza neanche uscire dalla stanza, vero? Adesso è possibile, con la nuova programmazione aggiornata del Canale Relax, che unisce i principi della naturopatia alla bellezza dei paesaggi incontaminati, con risultati certificati e sorprendenti.

Studiato in particolar modo per il mondo delle case di cura, il Canale Relax accompagna le persone durante tutto il corso dell’anno, trasportando negli spazi chiusi quanto avviene fuori nella Natura, coi suoi cambi di vegetazione, di colori, di emozioni, senza bisogno di operatori.

ico_playlist

BOX PLUS: CANALI TEMATICI E PLAYLIST PRONTE.

Oltre alla programmazione automatica del Canale Relax, Alamar propone molto altro, come playlist preconfigurate, già pronte per esigenze specifiche quali ansia, stress, insonnia, apatia. Inoltre si possono creare visioni personalizzate, con sequenze tematiche che esaltano gli aspetti più significativi dei vari ambienti, declinati in ogni stagione.

Nel Box Plus sono disponibili inoltre i video migliori per esaltare le frequenze terapeutiche di colori, elementi, piante e fiori officinali, accompagnati dai suoni puri e suggestivi. Sono ideali per le stanze immersive o stanze Snoezelen, come pure per condurre laboratori creativi di narrazione, arteterapia, musicoterapia o multisensorialità.

ico_catalogo

LA RICCA SEZIONE
CATALOGO DEL BOX PLUS.

È l’archivio completo di tutti i filmati, in cui si può spaziare per ricercare gli ambienti preferiti, con chiavi di ricerca per paesaggi, colori, elementi o parole.

In questa sezione Catalogo è possibile creare infinite playlist in dissolvenza, per comporre filmati di bellezza e terapia. Sono disponibili 150 temi diversi, con le rispettive sequenze brevi o lunghe, e oltre 2500 video di veri e propri quadri viventi, con scenari di grande impatto emotivo.

Testimonianze in ambito Alzheimer.

farfalla-alamar
Dott.ssa Maria Rita Di Gioia
Psicoterapeuta APSP c. Vannetti, Rovereto (TN)

Nel giro di 3 minuti non di più, A. lentamente smette di piangere, il suo volto si distende, il suo umore cambia completamente da angosciato a spensierato. I video sembrano davvero essere un ottimo strumento per permettere a queste persone di far riaffiorare i loro ricordi più cari.

montagna-alamar
Anna Daccordo
Psicoterapeuta APSP Santa Maria, Cles (TN)

Non possiamo portarli in montagna, ma possiamo portare la montagna in struttura e farli sentire di nuovo a casa. È questo il grande potere che abbiamo, restituiamo loro la vita. … È proprio uno strumento terapeutico, è terapia pura per l’anima e per il cuore.

blue_rice-alamar
Cristina Buso e Serena Rosi
Educatrici APSP Giovanelli, Tesero (TN)

Durante la visione della TV terapeutica la signora si rilassa e riesce a dormire.
Tutt’oggi, durante le notti in cui inizia a manifestare agitazione psicomotoria, gli operatori la portano davanti alla TV terapeutica e nella maggioranza delle volte ciò si rivela risolutivo.

rigenerazione
Cristina Buso e Serena Rosi
Educatrici APSP Giovanelli, Tesero (TN)

Emozioni e sensazioni di incanto e bellezza. L’ambiente diviene sereno e accogliente. Il primo risultato è stato ridurre i cosiddetti “disturbi del comportamento”. Anche a livello fisico alcuni di loro hanno sentito dei miglioramenti.

video rilassanti
Letizia Espanoli
Esperta formatrice e organizzatrice di nuclei Alzheimer. Ideatrice Sente-Mente Project.

Il primo elemento sul quale è necessario che riflettiate sempre è l’ambiente. Inteso come stimoli, soprattutto. Colori, possibilità.
Credo che le nostre televisioni debbano rimanere spente e ci debba essere una sapienza che propone immagini, possibilità, pensate sulla biografia e la storia di queste persone. Lasciamo andare questo video, che riporta anche noi alla pace. Due, tre poltroncine, la televisione, il video che va e tu hai creato una sosta ambientale che fa sì che la persona che ha un vagabondaggio continuo possa sedersi, riposarsi 3 o 4 minuti e ripartire. Oggi possiamo scegliere cose che hanno un bassissimo impatto economico e che hanno un altissimo impatto sulla qualità della vita. Questo è virare.

sentiero-alamar_100
Cristina Buso e Serena Rosi
Educatrici APSP Giovanelli, Tesero (TN)

Nella serenità, di fronte a un bosco, a un fiore, o ad altre immagini, sono cominciati anche a riaffiorare i ricordi. Oppure le persone cominciavano a cantare, o ricordavano una filastrocca. Il clima ha influenzato i famigliari stessi. Per esempio, si era formato un gruppo di parenti che la sera faceva cantare gli ospiti dopo la cena, davanti alle immagini. Si era creata quella tranquillità che consentiva la conversazione.

video relax
Valentina Pirola
Terapista Occupazionale RSA Casa Santa Teresa, Livraga (Lodi)

Emilia vede i filmati con una fame di bellezza impressionante, ne rimane folgorata, non c’è più niente intorno a lei per i quaranta minuti di seduta. …

video natura
Samanta Noldin
Educatrice APSP Santa Maria, Cles (TN)

Romeo da due anni non parlava più, non esprimeva più nessuna emozione. Un giorno ho proiettato il video del mare e di punto in bianco sentiamo “Ah, il mare!”. Inizia a raccontarci che ha chiesto a sua moglie, in ginocchio sulla spiaggia, di sposarsi. Si sono poi sposati e sono tornati lì in viaggio di nozze. E ci ha raccontato del suo viaggio di nozze.

rilassamento
Samanta Noldin
Educatrice APSP Santa Maria, Cles (TN)

Avevamo due residenti che non volevano più mangiare, ti dicevano “io non voglio più vivere, quindi non mangio”. Abbiamo messo il dvd della frutta, piuttosto che quello dell’orto e alla fine hanno iniziato a mangiare in autonomia, da soli. …

neve1chiara-alamar_100chiara
Enrica Pontin
Educatrice IPAB Villa Serena, Solagna (VI)

Spesso si aprono momenti di condivisione su rimembranze, racconti delle loro esperienze o ricordi, molti anche con commozione e sospiri riescono a farci capire la profondità interiore che questi video permettono di raggiungere.

Alba-alamar
Iris Dall'Aglio
Educatrice, Certified Timeslips facilitator (Timeslips storytelling for dementia Project)

La metodologia di narrazione congiunta con la stimolazione dei video natura suscita, attiva, trasmette emozioni. La dimensione conversazionale si intensifica nel gruppo. La dimensione del ricordo si attiva dal luogo naturale, ma da lì solo transita per arrivare alle sensazioni e alle EMOZIONI connesse e personalissime.

video rilassanti
Paola Buelli
Educatrice Fondazione Casa Serena, Brembate Sopra (Bg)

Rileggere i racconti realizzati ci fa capire la ricchezza di questa proposta, che non si esaurisce nel tempo della narrazione vera e propria, ma continua sulla pagina scritta.
Li stiamo raccogliendo con l’idea di valorizzarli e metterli in luce, custodendoli con cura.

video relax
Enrica Pontin
Educatrice IPAB Villa Serena, Solagna (VI)

Sono entrati così in sintonia con l’esperienza che oramai diventa per loro quasi spontaneo predisporsi in ascolto e sinergia con l’attività per rispondere attivamente e con entusiasmo.

tramonto rosa-alamar_100
Nicoletta Bocca
Fisiomotricista Opera Pia Cerino Zegna, Biella

L’osservazione interessante – e che a mio parere varrebbe la pena approfondire con un studio più dettagliato – è che i video hanno introdotto uno stimolo cognitivo e attentivo importante dopo un momento di rilassamento, pur mantenendo all’interno della seduta calma e tranquillità.

video mare
Cristina Buso e Serena Rosi
Educatrici APSP Giovanelli, Tesero (TN)

Anche gli operatori sono stati agevolati nel loro lavoro. Le proiezioni del Canale Relax riescono a dare un ritmo al lavoro di cura, che è lento e delicato.
Questo rallentare si percepisce in tantissime azioni della quotidianità: si vede di più, si ascolta di più, si sente di più… questo forse è il più grosso cambiamento che lo strumento ha portato.

video rilassanti
Cristina Buso e Serena Rosi
Educatrici APSP Giovanelli, Tesero (TN)

Ultimo, ma non meno importante, il senso di bellezza che questi quadri di natura hanno saputo creare in struttura.
I quadri che vengono proiettati sono veramente bellissimi, non sono mai gli stessi e creano anche esteticamente un ambiente piacevole in cui stare.

I VIDEO ALAMAR SONO DISPONIBILI IN 2 OFFERTE.

Promozione riservata ai destinatari della newsletter.

Box EASY
Per Rsa e Ospedali.

Canale relax

La modalità di fruizione è completamente automatica.

Una volta acceso il Box non è più necessario alcun intervento e la programmazione continua 24 ore al giorno.

Una programmazione creata appositamente per le Residenze di Cura. 

€3,90

al giorno

Box PLUS
Per RSA e Professionisti della Cura.

Canale relax

150 temi

2500 singoli filmati

Tutto il catalogo Alamar interattivo

30 proposte preimpostate

Playlist personalizzate senza limiti

Strumento ideale per psicologi, educatori, terapisti, operatori. Permette, oltre a beneficiare del Canale Relax, di sostenere terapie, laboratori, attività e di intervenire in caso di difficoltà con le frequenze naturali più efficaci, per una cura incentrata sulla persona.

€6,90

al giorno

Box EASY
Per Rsa e Ospedali.

Canale relax

La modalità di fruizione è completamente automatica.

Una volta acceso il Box non è più necessario alcun intervento e la programmazione continua 24 ore al giorno.

Una programmazione creata appositamente per le Residenze di Cura. 

Box PLUS
Per RSA e Professionisti della Cura.

Canale relax

150 temi

2500 singoli filmati

Tutto il catalogo Alamar interattivo

30 proposte preimpostate

Playlist personalizzate senza limiti

Strumento ideale per psicologi, educatori, terapisti, operatori. Permette, oltre a beneficiare del Canale Relax, di sostenere terapie, laboratori, attività e di intervenire in caso di difficoltà con le frequenze naturali più efficaci, per una cura incentrata sulla persona.

€3,90

al giorno

€6,90

al giorno

Il costo di Attivazione iniziale del Box EASY e PLUS (una tantum) è di € 400+iva

CHIEDETE E VI SARÀ RISPOSTO.

Ogni situazione, ogni azienda, ogni professionista ha esigenze specifiche, che necessitano di uno studio dedicato per ottimizzare i benefici dei video Alamar. Un consulente dedicato è pronto a rispondere alle singole richieste per spalancare le porte a un mondo di benessere, basta compilare il seguente modulo.