fbpx

Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà.

S. Bernardo da Chiaravalle

I filmati permettono di far conoscere ai bambini e ai ragazzi i valori più profondi della natura anche restando all’interno della scuola. Le immagini di Alamar Life riescono a infondere calma, rilassamento e uno stato quasi meditativo in bambini anche molto piccoli.
IL BENESSERE SI IMPARA DA PICCOLI.

Più i bambini si allontanano dal mondo naturale, più insorgono problemi come obesità, depressione e bullismo. (Stiffler, 2007). Il deficit di natura può essere causa anche di sindrome da deficit di attenzione e iperattività. (Richard Louv, 2005)

L’esperienza con la Natura, reale o riprodotta, ha effetti rigenerativi psicologici e fisiologici”. (Berto, 2014; Barbiero & Berto, 2016).

Nel loro ultimo studio, Rita Berto e Giuseppe Barbiero (Groupe de Recherche en Education à l’Environnement et à la Nature e Laboratorio di Ecologia Affettiva) hanno misurato l’importanza di aule biofiliche, spazi nei quali ricreare il contatto con la natura, per supportare il processo di apprendimento e rafforzare il legame con l’ambiente naturale in bambini dai 6 agli 11 anni. I bambini, in media, hanno migliorato del 30% la propria performance.

“Le nostre ricerche hanno dimostrato che il contatto con la Natura ha un potere rigenerativo della capacità di attenzione diretta e sostenuta del bambino e migliora le sue qualità empatiche. Il contatto con la natura sembra necessario, soprattutto quando gli alunni sono confinati in ambienti di apprendimento chiusi“.

scuola e natura

Fonte: Barbiero et al. (2021)

bambini e natura

Una pratica costante di utilizzo dei video di natura a scuola, durante tutto il corso dell’anno, permette ai bambini di apprendere con grande impegno e crescere in armonia. Consente anche di ridurre le forme di emarginazione e bullismo, generando benessere, coesione e integrazione nella classe.

Il senso di pace trasmesso dalla Natura agisce contemporaneamente a livello fisico, mentale, emozionale, spirituale, aiutando bambini, ragazzi e adulti a trovare il proprio equilibrio e a riconoscere nella natura l’alleato per una vita in armonia.

 

Scopri le opportunità offerte dal progetto NATURA CREATIVA per sperimentare i benefici della natura durante tutto l’anno, rimanendo all’interno delle strutture scolastiche.

La natura a scuola aumenta la vitalità, stimola la creatività e l’autostima, diminuisce l’ansia e la negatività, migliora il tono dell’umore e le capacità di memoria, ha importanti risultati sul benessere fisico e psicologico, favorisce la socializzazione e la collaborazione.

Utilizzati in via sperimentale negli asili nido e scuole materne dell’isola d’Elba e in Piemonte, i filmati Experience Nature di Alamar Life hanno stimolato concentrazione e profondo rilassamento, calmando in pochi istanti anche crisi d’iperattività e aggressività.

Maggiori benefici riscontrati:

Particolare attenzione e coinvolgimento
Grande impegno nel lavoro richiesto
Silenzio quasi meditativo 

Rilassamento, divertimento e serenità
Collaborazione e integrazione 

Creatività e fantasia
Concentrazione e apprendimento

markus-spiske-DzgLAZXNFRo-unsplash
arteterapia

Scuole materne Isola d’Elba.

“Il tutto si realizza attraverso la visione di filmati, dove è stato possibile catturare tutta la bellezza e la forza della natura, e quindi anche tutti i benefici che il contatto con essa può portare. ”.
Alessandra Nardelli, docente scuola materna.

Scuola materna Piemonte.

“Questo progetto apre a molte possibilità di lavoro, ha molte potenzialità di applicazione ed è un ottimo strumento per bambini così piccoli e per bimbi con difficoltà emotive, relazionali e di instabilità motoria”.
Raffaella Castrale, docente scuola materna

MODALITà d’utilizzo.

Nei contesti scolastici si possono applicare diverse fruizioni dei video Alamar, in modo da coinvolgere i ragazzi e farli imparare divertendosi.

Uno spazio ideale per preparare gli alunni.

naturopatia

Creazione di uno spazio/tempo rituale dedicato alla visione. Un appuntamento fisso che permetta di vivere momenti di vuoto significativo, affinché ognuno possa entrare in contatto con il sé più profondo secondo i propri tempi e bisogni.

Per i bambini anche molto piccoli, una programmazione costante e precisa li aiuta a scandire le fasi del giorno o della settimana e consente di prevenire l’insorgere di disagi e disturbi comportamentali quali iperattività, aggressività, emarginazione e bullismo. Utili anche per intervenire in caso di crisi.

La materia preferita diventa la natura.

bottone play5

Si tratta di un’educazione che permette di porre attenzione alla bellezza alla base della nostra alimentazione, prendendo consapevolezza di come frutta e verdura siano la trasformazione di bellissimi fiori. È possibile condurre un’attività didattica che stimoli la coscienza e la consapevolezza del valore del cibo come momento iniziale di prevenzione dell’alimentazione.

Inoltre i video sono ideali per apprendere gli elementi, i colori, le stagioni, il ciclo della vita e il ciclo dell’acqua. Possono essere rivolti anche a bambini con deficit di attenzione, disturbi del comportamento o iperattività, che beneficiano del potere calmante della natura, senza alcun effetto collaterale. Secondo un recente studio, i bambini che soffrono di disattenzione e iperattività che trascorrono molto tempo nella natura hanno sintomi meno gravi di chi passa più tempo in luoghi chiusi.

Scopri di più >

Come far lavorare i piccoli in armonia e allegria.

bottone play5

Si possono attivare laboratori creativi: inventando filastrocche, raccogliendo testimonianze e racconti dagli anziani, esplorando leggende e miti. Teatralizzare ogni storia, utilizzando la proiezione video come scenario: la presenza viva della pianta come stimolo a creatività e fantasia e al contempo scenografia terapeutica antistress.

Si possono attivare laboratori artistici, invitando i bambini a riprodurre le piante viste nei filmati attraverso il dipinto. E laboratori sensitivo-percettivi, con un percorso di consapevolezza sensoriale e immaginativa attraverso i 5 sensi.

La scuola diventa un palcoscenico divertente.

natura

Attività artistiche e creative, quali la narrazione e il teatro, per stimolare fantasia, creatività, elaborazione rapida di possibilità, all’interno di un gioco di squadra che favorisce la collaborazione e crea spirito di gruppo, contrastando l’insorgere di bullismo ed emarginazione. Il rispetto e la condivisione con gli altri, in un clima di grande partecipazione e armonia, attraverso un gioco/avventura che rilassa e stimola al tempo stesso.

Approfondisci >

SCOPRI COSA ALAMAR
PUÒ FARE PER TE.

Ogni situazione, ogni azienda, ogni professionista ha esigenze specifiche, che necessitano di uno studio dedicato per ottimizzare i benefici dei video Alamar. Saremo felici da dare il nostro consiglio a chi vuole scoprire un mondo di benessere, in qualunque contesto si trovi, basta compilare il seguente modulo.