fbpx

Narrazione creativa con persone affette da Alzheimer

La sperimentazione è stata presentata al convegno “Le Immagini oltre la Memoria” , organizzato dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

“Il mio utilizzo dei video Experience Nature, presso il nucleo Alzheimer della Fondazione E.Germani, Cingia dè Botti, Cremona, è volto a stimolare l’immaginazione attraverso un metodo specifico di narrazione creativa che da anni utilizzo (Timeslips). L’obiettivo non e’ quindi il recupero della memoria; i ricordi talvolta escono spontanei e diventano appendici della storia. Il focus è sulla fantasia, su ciò che non c’è di visibile, per attivare una dimensione più libera e sganciata da consequenzialità logico-cognitive, per inoltrarci in un territorio di grande libertà. La sfida è se le immagini, così essenziali, senza soggetti umani, possano essere funzionali al racconto.”

La metodologia di narrazione congiunta con la stimolazione dei video natura suscita, attiva, trasmette in termini di comunicazione, emozioni e a ricaduta sul comportamento:

  •  la poetica della narrazione, grazie alla mediazione della natura che dispone alla bellezza
  • la dimensione conversazionale che si intensifica nel gruppo, a partire dalla descrizione libera dei quadri
  • la dimensione comunicativa e relazionale su temi visivi comuni, collettivi sui cui appunti ci si scambiano opinioni, suggestioni
  • la dimensione del ricordo, che si attiva dal luogo naturale ma da lì solo transita per arrivare alle sensazioni e alle EMOZIONI connesse e personalissime
  • l’attivazione in termini di “anima-azione” che circola nel gruppo
  • la dimensione contemplativa e di ben-essere che ne deriva.

Dott.sa Iris Dall’Aglio, educatore sociale, Istituto Superiore universitario di Scienze Psicopedagogiche e sociali “Progetto Uomo”, Certified Timeslips facilitator (Timeslips storytelling for dementia Project)

La sperimentazione è stata presentata al convegnoLe Immagini oltre la Memoria” , 26 settembre 2015.
Confronto su alcune esperienze realizzate per il benessere di persone con Alzheimer e dei loro familiari, organizzato dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

Intervento congiunto con la Dott.sa Iris Dall’Aglio. I video Alamar Life come strumento per la narrazione creativa: un grande beneficio in termini di ricaduta su benessere e concentrazione.

Post Correlati