RI.GENE.RA: L’INFLUENZA DELLE FREQUENZE DELLA NATURA SULLE CELLULE STAMINALI
Evento nazionale sull’influenza delle frequenze sulle cellule staminali modificate grazie alle frequenze della natura. Bologna, 24 novembre 2019.
Moderatori: Severino Doppi e Maurizio Forza
Giuseppe Vessicchio: “L’influenza delle forme sonore sui complessi organici”.
Carlo Ventura: “Vibrazioni e melodie cellulari: verso un nuovo paradigma in Medicina Rigenerativa”.
Cristina Fino: “Rigenerarsi con la natura attraverso frequenze vibrazionali audiovisive”.
Fernando Piterà: “Il senso di unità della vita dai meristemi vegetali alle staminali umane. Analogie e correlazioni”.
Konstantin Korotkov: “L’applicazione della medicina EPI/GDV in medicina, in particolare nell’applicazione clinica delle cellule staminali”.
Maurizio Forza introduce Cristina Fino – estratti
“Il prof. Ventura ha potuto dimostrare scientificamente come esistano precise modulazioni di frequenza che rimescolandosi tra di loro permettono l’attivazione specifica di un tessuto oppure di un altro. Indipendentemente da quale livello energetico si è scelto – un suono, una luce, un infrarosso – quando l’intervallo era coerente, la cellula staminale diventava sempre cellula cardiaca.
Il sole riesce ad alimentare il nostro pianeta perché emette al 61% del suo potenziale il colore verde. … La nostra natura si è strutturata su differenti scale di modulazione di colore. … E’ per questo che il lavoro che fa Cristina è più importante di quanto lei stessa sappia.
Intervento di Cristina Fino – estratti
“Quindi la natura fa bene, ma se isolo delle frequenze pure, riesco a utilizzarle chirurgicamente su qualsiasi tipo di problema: temi monocromatici, piante officinali…
Isolare delle frequenze precise, indurre a una visione prolungata attraverso le sequenze, per agire con la massima precisione possibile su qualsiasi tipologia.
Quindi non solo dei benefici, ma qualcosa che possa essere utilizzato per intervenire sul singolo, sul singolo momento di ogni singola persona.
Intervento di Cristina Fino: spiegazione playlist e palinsesto Canale Relax
“Si possono veramente fare cure sulla persona. E’ molto facile creare playlist personalizzate: sono gli operatori stessi che prendono nota delle reazioni fisiche, come la distensione muscolare, il rilassamento del viso… creano dei diari che poi consentono di fare playlist personalizzate. Invece io per creare un palinsesto che andasse bene per tutti, ho eliminato una serie di temi. Accompagno le fasce orarie: il risveglio con immagini dolci, rilassanti; poi c’è la fascia dei laboratori e la sostengo con i fiori, per laboratori di arteterapia, o con i sentieri, per laboratori di narrazione creativa: le immagini sono spunto e supporto di una storia da inventare. Poi il pranzo con la frutta e verdura… … “
Intervento di Cristina Fino – versione integrale
Severino Doppi: “Cristina è una ricercatrice che fa del suo lavoro la sua vita. Vedendo i suoi filmati molti hanno detto che c’è tantissima poesia in tutto ciò che fa”.
I benefici di guardare immagini di natura: rilassamento, aumento delle capacità creative e cognitive, riduzione della percezione del dolore. “Biofilia significa amore per la vita: essere attratti da tutto ciò che è vivo e vitale. E’ la tendenza innata a lasciarsi affascinare dalla natura”.
Sperimentazioni e metodologia Experience Nature. Presentazione E.N.CARE, il box multimediale interattivo che porta la bellezza nel vivere quotidiano.