Tesi di Laurea Università degli Studi di Padova. I paesaggi naturali Alamar Life: effetti sulla rigeneratività percepita e sugli stati affettivi di immagini di paesaggi naturali nelle diverse stagioni.
ricerche mediche mondiali
L’esposizione alla natura è stata collegata a una serie di benefici, tra cui maggiore attenzione, minore stress, umore migliore, ridotto rischio di disturbi psichiatrici e persino aumenti di empatia e cooperazione.
Esistono prove scientifiche dell’influenza positiva della natura non solo sul benessere psichico dei malati, ma anche sulla riuscita del processo terapeutico.
La natura, a differenza della città, è piena di stimoli di per sé interessanti che non richiedono sforzo mentale. Questo permette all’attenzione involontaria di attivarsi, consentendo ai nostri circuiti cerebrali deputati alle funzioni attentive, in particolare la corteccia cerebrale prefrontale, di riposare e ristorarsi un po’.
La natura promuove il benessere psicofisico delle persone, attivando risposte a livello emozionale, cognitivo e fisiologico, fino alla riduzione del battito cardiaco, della pressione sanguigna e della tensione muscolare, consentendo il recupero da situazioni di stress.
Le neuroscienze stanno dimostrando sempre più come lo spirito sia in grado di guarire il nostro corpo. L’anima può modificare la struttura biologica del corpo e l’aiuta a superare la malattia.
La natura, a differenza della città, è piena di stimoli di per sé interessanti che non richiedono un grosso sforzo mentale. Questo consente ai nostri circuiti cerebrali deputati alle funzioni attentive di “riposare” e ristorarsi un po’.